CHI SIAMO

Scuola Parrucchieri Puccilli nasce come Agenzia Formativa nel 1991 con l’obiettivo di erogare servizi alla persona legati al mondo dell’acconciatura e della cosmesi.
Il nostro direttore artistico Luciano Puccilli, protagonista di diversi eventi e pedane e membro ICD INTERCOIFFURE ITALIA, insieme all’esperienza trentennale acquisita dal nostro staff, hanno reso questo centro di formazione un punto di riferimento per tantissimi giovani aspiranti hair stylist.

Dal 2010 infatti la nostra struttura ha ricevuto l’accreditamento dalla Regione Abruzzo come Organismo di Formazione autorizzato all’erogazione di percorsi formativi privati finanziati e/o non finanziati con fondi pubblici, ai sensi dell’art. 15, L.R., 17-05-1995, nr. 111 e ss.mm.ii..

In particolare i nostri percorsi formativi riconosciuti permettono il conseguimento delle Qualifiche professionali:

 

$

Acconciatore - addetto

$

Acconciatore abilitato all’esercizio dell’attività autonoma - Percorso A.

Queste ultime sono riconosciute dalla Legge n. 174/2005 (art. 3), oltre che dal D. Lgs 13/13 per cui sono valide e spendibili in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

STAFF ESPERTO

La nostra scuola si avvale di uno staff di esperti che conduce indagini sui fabbisogni formativi delle imprese, al fine di offrire corsi che garantiscano lo sviluppo di figure professionali dotate di competenze in linea con le esigenze delle aziende. Tali strategia formativa garantisce un elevato livello di placement nel mondo del lavoro.

Per questo l’obiettivo non è solo garantire una formazione di base agli hair stylist del futuro, ma anche e soprattutto prepararli ad entrare consapevolmente nel mondo del lavoro, assisterli a 360 gradi nel percorso di avvio di una propria attività mediante una formazione continua e personalizzata (anche post-qualifica) e un’assistenza completa anche dal punto di vista contabile e commerciale.

I NOSTRI OBIETTIVI SONO:

N

Teen & Adult Education

N

Private 1:1 Lessons

N

In-car Lessons

N

Defensive Driving

N

Traffic School

N

Court Mandated Lessons

METODOLOGIA DIDATTICA

La formazione strategica, concentrandosi sui processi più che sui contenuti, può essere definita come un “insegnare a cambiare”.

Formare in termini strategici, difatti non significa solo trasmettere nuove conoscenze, bensì far acquisire alle persone strumenti teorico-applicativi.

Momenti di lezione teorica sono affiancati ad esercitazioni pratiche effettuate su clienti reali che consentono ai partecipanti di sperimentare le proprie competenze e permettere l’apprendimento di tecniche in grado di sviluppare la loro efficacia comunicativa, relazionale e di problem solving.

Il ricorso ad esercitazioni pratiche (che prevedono in alcuni casi anche l’utilizzo della videocamera) consente ai partecipanti di conoscere, comprendere ed accrescere le proprie potenzialità comunicative e la propria abilità nel risolvere situazioni problematiche.

Ciascun partecipante in questo modo viene guidato ad incrementare la propria capacità di osservazione e rilevazione di comportamenti disfunzionali nell’ambito del gruppo di lavoro, per poi attualizzare quanto appreso e farlo diventare acquisizione da trasferire nella realtà organizzativa in cui opera, così da produrre efficaci e significativi cambiamenti.

Domande frequenti

La Qualifica da acconciatore permette di lavorare da subito?
Certo. Con la Qualifica del corso biennale si può essere assunti immediatamente, mentre con la Qualifica da acconciatore abilitato (terzo anno) si può avviare la propria attività in proprio
La Qualifica è spendibile ovunque?
Si, la Qualifica da acconciatore è riconosciuta ai sensi del D.Lgs 13/13, perciò è valida per tutti i Paesi dell'Unione Europea ed essendo rilasciata al termine di un percorso formativo regionale è l'unico attestato che la legge riconosce per poter lavorare.
La scuola aiuta l'allievo a trovare il salone dove svolgere lo stage?
Si, in tanti anni di attività abbiamo costruito una rete di contatti e spesso consigliamo di svolgere lo stage presso uno dei nostri stage convenzionati. Molto spesso sono gli stessi titolari a contattarci perché in cerca di personale.
È difficile trovare lavoro dopo il corso?
La ricaduta occupazionale dopo il corso acconciatori è per fortuna molto elevata. Spesso sono gli stessi stage a trasformarsi in veri e propri contratti di lavoro.
Inoltre nella nostra accademia proponiamo un un percorso, denominato "Progetto Young", di affiancamento e consulenza a 360 gradi finalizzato all'apertura del proprio salone.
Al Progetto Young possono accedere tutti?
Al Progetto Young può accedere chiunque sia in possesso dei requisiti richiesti per poter accedere all'abilitazione da acconciatore. L'intero processo è guidato dal nostro team, dal conseguimento dell'abilitazione alla ricerca del locale, dalle incombenze burocratiche per l'avvio dell'attività alla ricerca di dipendenti, dall'arredamento del salone all'acquisto dei prodotti migliori per i tuoi clienti.

Non perdere tempo. Inizia il tuo percorso.

Inizia oraScopri di più