CORSI RICONOSCIUTI

N

Docenti Esperti

N

Prodotti e attrezzature di qualità

N

Stage presso Saloni di successo

HAI DOMANDE?

CORSO DI QUALIFICA “ACCONCIATORE – ADDETTO”

Il corso biennale “Acconciatore” comprende 1500 ore di lezioni in presenza, sia teoriche che pratiche, distribuite in due cicli formativi da settembre a giungo.

Inoltre il corso permette di svolgere 360 ore di stage nel corso dei due anni presso saloni e Barber shop di successo su tutto il territorio regionale e intraprendere così le prime esperienze professionali che spesso si tramutano in rapporti di lavoro veri e propri.

Le lezioni si svolgono di mattina con un orario che agevola anche gli studenti lavoratori e le mattinate sono suddivise in momenti teorici per l’acquisizione di competenze trasversali e momenti di formazione pratica per io conseguimento di tutte le competenze tecniche, creative e stilistiche necessarie.

I moduli svolti durante il corso sono:

PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

LINGUA INGLESE

ELEMENTI DI CHIMICA E COSMETOLOGIA

ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

ELEMENTI DI DERMATOLOGIA E TRICOLOGIA

GESTIONE DEGLI ASPETTI IGIENICO-SANITARI

TECNICHE DI SHAMPOO, LAMINAZIONE, RICOSTRUZIONE, TRATTAMENTI FITOCOSMETICI

TAGLIO CAPELLI E TAGLIO BARBA

TECNICHE DI COLORAZIONE E COLORIMETRIA

EXTENSION

PERMANENTI E STIRAGGI

ACCONCIATURE ESTETICHE, MESSE IN PIEGA E STYLING

L’Attestato Qualifica biennale da Acconciatore – addetto permette di lavorare come dipendente in tutta i Italia e in qualunque Paese dell’Unione Europea.

E’ possibile scoprire tutte le agevolazioni sui costi che offriamo ai nostri allievi e visitare la nostra sede contattandoci tramite uno dei nostri canali.

CORSO DI QUALIFICA “ACCONCIATORE ABILITATO ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ AUTONOMA – PERCORSO A”

Il corso di specializzazione “Acconciatore abilitato” comprende 600 ore di lezioni in presenza, sia teoriche che pratiche da settembre a giungo. Inoltre il corso permette di svolgere 300 ore di stage nel corso dei 9 mesi di corso presso saloni e Barber shop di successo su tutto il territorio regionale e intraprendere così le prime esperienze professionali che spesso si tramutano in rapporti di lavoro veri e propri. Le lezioni si svolgono di mattina con un orario che agevola anche gli studenti lavoratori e le mattinate sono suddivise in momenti teorici per l’acquisizione di competenze trasversali e momenti di formazione pratica per io conseguimento di tutte le competenze tecniche, creative e stilistiche necessarie. I moduli svolti durante il corso sono:

TECNICHE DI PRICING

PSICOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE

MODALITÀ DI ANALISI DEL MERCATO

NUOVE TENDENZE NEL SETTORE DELL'ACCONCIATURA E CANONI STILISTICI

APPROFONDIMENTI DI DERMATOLOGIA, TRICOLOGIA E CALORIMETRIA

APPROFONDIMENTI DI CHIMICA E COSMETOLOGIA

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ELEMENTI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ASPETTI CONTABILI E AMMINISTRATIVI

COLORAZIONE, PERMANENTI E STIRAGGIO

TAGLIO CAPELLI E TAGLIO BARBA

ACCONCIATURE ESTETICHE E MESSE IN PIEGA

L’Attestato Qualifica da Acconciatore abilitato all’esercizio dell’attività autonoma – Percorso A permette di aprire ed essere titolare del proprio salone o Barber shop immediatamente, in tutta i Italia e in qualunque Paese dell’Unione Europea.

Vieni a scoprire anche il nostro Progetto Young Academy che proponiamo a parrucchieri in formazione o già qualificati per l’accompagnamento a 360 gradi all’apertura della propria attività

E’ possibile scoprire tutte le agevolazioni sui costi che offriamo ai nostri allievi e visitare la nostra sede contattandoci tramite uno dei nostri canali.

Domande frequenti

La Qualifica da acconciatore permette di lavorare da subito?
Certo. Con la Qualifica del corso biennale si può essere assunti immediatamente, mentre con la Qualifica da acconciatore abilitato (terzo anno) si può avviare la propria attività in proprio
La Qualifica è spendibile ovunque?
Si, la Qualifica da acconciatore è riconosciuta ai sensi del D.Lgs 13/13, perciò è valida per tutti i Paesi dell'Unione Europea ed essendo rilasciata al termine di un percorso formativo regionale è l'unico attestato che la legge riconosce per poter lavorare.
La scuola aiuta l'allievo a trovare il salone dove svolgere lo stage?
Si, in tanti anni di attività abbiamo costruito una rete di contatti e spesso consigliamo di svolgere lo stage presso uno dei nostri stage convenzionati. Molto spesso sono gli stessi titolari a contattarci perché in cerca di personale.
È difficile trovare lavoro dopo il corso?
La ricaduta occupazionale dopo il corso acconciatori è per fortuna molto elevata. Spesso sono gli stessi stage a trasformarsi in veri e propri contratti di lavoro.
Inoltre nella nostra accademia proponiamo un un percorso, denominato "Progetto Young", di affiancamento e consulenza a 360 gradi finalizzato all'apertura del proprio salone.
Al Progetto Young possono accedere tutti?
Al Progetto Young può accedere chiunque sia in possesso dei requisiti richiesti per poter accedere all'abilitazione da acconciatore. L'intero processo è guidato dal nostro team, dal conseguimento dell'abilitazione alla ricerca del locale, dalle incombenze burocratiche per l'avvio dell'attività alla ricerca di dipendenti, dall'arredamento del salone all'acquisto dei prodotti migliori per i tuoi clienti.

Non perdere tempo. Inizia il tuo percorso.

Inizia oraScopri di più